Virtus Lido – BiHoliday Castelfranco 61-70
VIRTUS LIDO: Asti, Chinellato 9, D’Este 1, Burcovich 4, Mengo ne, Dei Rossi 4, Mazzega 16, Vianello, Bettini, Ngyese 2, Gilebbi 20, Zitti 5. All. Costantini (tl 18/27).
PALLACANESTRO CASTELFRANCO 1952: Dal Mina 2, Hu Hong Da 1, Battistel, De Faveri, Simeoni 20, Sgorlon 17, Marchi 22, Zulian, Barrero 5, Reginato 1, Guerriero 2, Cataneo ne. All. Ussaggi-Crespan (tl 17/31).
ARBITRI: Volpato e Scarpa.
PARZIALI: 13-21, 29-34, 39-52.
Si torna a casa dalla trasferta più ostica della stagione con una bella vittoria, che dimostra la solidità del team castellano. I ragazzi di Ussaggi e Crespan conducono il gioco sin dalle prime battute, dimostrando di essere in ripresa dopo le due ultime prestazioni che seppur vincenti, denotavano un gioco poco fluido e redditizio. Al Lido di Venezia siamo scesi in campo concentrati e volitivi, e lo dimostra il fatto che i primi 13 punti sono realizzati da 6 atleti diversi.
Il quarto si chiude 21-13 per noi. Nella seconda frazione i padroni di casa provano a spingere sull’acceleratore riuscendo a recuperare sino a -4, e al riposo si va sul 34-29 per i castellani.
Ritrovato il bandolo della matassa in spogliatoio, nel terzo quarto si decide la partita. Ad un inizio che denota qualche errore di troppo in attacco seguono 7 minuti di ottimo basket (sia in attacco che in difesa), che portano ad un parziale di 18-10 che chiude praticamente la partita.
Con un +13 tranquillizzante si inizia l’ultima frazione, nella quale i castellani dimostrano di essere maturati, controllando il ritmo della partita, concedendo il –7 alla Virtus a poco meno di 2 minuti dalla fine che viene subito riportato a -10 da una tripla di Marchi (miglior realizzatore). Una prestazione che va sottolineata visto il perdurare dell’assenza per infortunio di capitan Zanetti (15 punti a partita) e di quella di Beghetto.